Descrizione
L'abitato di Sagrogno sorge sul versante montano Nord della Valle Vigezzo, in posizione soleggiata e panoramica. La compongono poco più di una trentina di case ed ha un passato legato alla vita contadine a di montagna. Il borgo si situa infatti alle pendici del Monte Mater, via d'accesso per raggiungere gli alpeggi del Comune di Druogno che in passato hanno rappresentato un importante fonte di sostentamento per i valligiani. Passeggiando tra le vie, perlopiù ciottolate e in pietra, si nota la cura con cui viene tenuto il paese, abbellito di fiori durante la bella stagione e ben pulito durante tutto l'anno. Raggiunto l'Oratorio di San Rocco si apre la campagna intorno al borgo con campi coltivati e terrazzamenti al limitare del bosco di castagni e faggi, tra cui segnaliamo un castagno secolare.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Informazioni | Sagrogno, tra le più piccole Frazioni della Valle Vigezzo è posta in posizione soleggiata sul versante Nord della Valle, a poco meno di 1000 metri di altitudine conserva ancora il carattere montano di un tempo. |
Mappa
Indirizzo: Via Sagrogno, 6, 28853 Druogno VB, Italia
Coordinate: 46°8'22,9''N 8°25'44,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Sagrogno è raggiungibile percorrendo la Strada Comunale che in circa un chilometro conduce fino all'ingresso della Frazione dove troviamo alcuni posti auto
E' raggiungibile anche con il Servizio Bus della Valle Vigezzo