Descrizione
Orcesco è un piccolo e delizioso borgo in pietra circondato da verdi prati, boschi e campi, restaurato nella quasi totalità, grazie ad importanti lavori che hanno riportato le sue caratteristiche architetture montane agli antichi splendori. Passeggiando all’interno dell’abitato rurale, che sembra rimasto fermo in un passato lontano, si incontrano un’edicola protetta da una tettoia in piode con la raffigurazione della Madonna di Re con San Carlo e una splendida cappella affrescata dal pittore vigezzino Lorenzo Peretti con Gesù attorniato dai bambini.
Ad Orcesco ha sede il Centro di Educazione Ambientale: un centro nato con l’obiettivo di diffondere una cultura di rispetto e cura dell’ambiente, creando un profondo legame con la montagna, per valorizzarne le caratteristiche sociali, culturali e naturalistiche.
Il CEA di Orcesco sostiene lo sviluppo di un turismo di qualità, sia scolastico che individuale; propone diverse attività nel laboratorio di Orcesco, nelle strutture museali e nelle aree attrezzate presenti in Valle Vigezzo.
I laboratori si basano su esperienze di tipo pratico/manuali per “imparare facendo”, escursioni naturalistiche, visite guidate e campi dimostrativi dedicati alle erbe aromatiche e officinali e alle specie orticole, fondate su tematiche attuali come eco-compatibilità e sostenibilità.
Il CEA di Orcesco sostiene lo sviluppo di un turismo di qualità, sia scolastico che individuale; propone diverse attività nel laboratorio di Orcesco, nelle strutture museali e nelle aree attrezzate presenti in Valle Vigezzo.
I laboratori si basano su esperienze di tipo pratico/manuali per “imparare facendo”, escursioni naturalistiche, visite guidate e campi dimostrativi dedicati alle erbe aromatiche e officinali e alle specie orticole, fondate su tematiche attuali come eco-compatibilità e sostenibilità.
Ad Orcesco sono numerosi gli eventi e le attività che vengono organizzate durante tutto l'anno, in particolare ricordiamo la Festa Patronale di San Carlo, la prima Domenica di Agosto, mentre nel periodo natalizio numerosi presepi artigianali e molto originali vengono allestiti all'interno delle finestrelle illuminate del borgo, creando una suggestiva atmosfera natalizia che va a fondersi in modo armonioso con l'architettura del luogo.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Orcesco |
Informazioni | Orcesco è una Frazione del Comune di Druogno situata alle pendici del Pizzo Ragno ed è quindi punto di partenza per diverse escursioni, tra cui quella per l'Alpe Campra e per le cime sovrastanti il territorio di Druogno a Sud |
Mappa
Indirizzo: Via Bertina, 5, 28853 Gagnone-orcesco VB, Italia
Coordinate: 46°7'42,5''N 8°25'1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Orcesco è raggiungibile tramite deviazione dalla statale 337, percorrendo tutta la Via Pasquaro fino alla Stazione del Trenino in cui è possibile parcheggiare l'auto per proseguire a piedi.
E' servito dal Trenino Vigezzina con fermata alla stazione "Gagnone Orcesco"