Descrizione
Questo Oratorio è stato inizialmente costruito per volontà della Famiglia Adorno, esiliata da Genova, che nel 1620 fece edificare un Oratorio dedicato alla Beata Vergine di Loreto; è testimonianza di questo una lunga iscrizione alla base del grande affresco interno, il più antico della chiesa, posizionato sulla parete laterale. Nel primo edificio costruito questo affresco era posizionato dietro l'altare maggiore, poi successivamente l'oratorio è stato ingrandito, ha cambiato orientamento, ora a Est-Ovest e ah mutato anche dedicazione, passando ad essere intitolato a San Carlo Borromeo.
La struttura è composta da una pianta rettangolare, con volte a crociera e da un coro con forma semiesagonale. Nel coro abbiamo quattro nicchie ospitanti quattro statue: la Beata Vergine Maria, Santa Rita e due statue di San Giovanni Bosco. All'interno della Chiesa troviamo poi alcuni grandi dipinti ad olio
San Carlo Borromeo gode di grande venerazione in quanto appartenente alla famiglia Borromeo che fu feudataria della valle. La ricorrenza del Santo cade il giorno 4 Novembre, ma ad Orcesco viene festaggiato la prima Domenica di Agosto1146/10000
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via San Carlo, Orcesco |
Telefono | 0324.93382 (Parrocchia) |
Informazioni | L’Oratorio di Orcesco è dedicato a San Carlo, un Santo che godeva di grande venerazione per via della sua appartenenza alla famiglia Borromeo, feudataria della Valle. E' situato all'interno del borgo di Orcesco ed è stato recentemente restaurato e dipinto come era in origine di un color mattone che era stato perso nel tempo. |
Mappa
Indirizzo: Via S. Carlo, 2, 28853 Gagnone-orcesco VB, Italia
Coordinate: 46°7'42,2''N 8°25'3,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Accessibile dalla strada con tre scalini all'ingresso