Descrizione

Un viaggio attraverso la nostalgia ed il romanticismo
La ferrovia collega Domodossola e la linea del Sempione alla cittadina svizzera di Locarno sul Lago Maggiore, sviluppandosi lungo un tracciato di montagna su una lunghezza complessiva di km 52+200, dei quali 32+300 in territorio italiano e 19+900 in territorio svizzero.
L'itinerario della Ferrovia Domodossola - Locarno è senz'altro tra i più suggestivi delle ferrovie alpine per la bellezza dei paesaggi attraversati: boschi di faggi e castagni, altopiani erbosi, montagne selvagge e ghiacciai scintillanti sullo sfondo, pozze e cascate di acqua spumeggiante, vecchi alpeggi abbandonati e paesi silenziosi.
Il tracciato rappresenta un capolavoro dell'ingegneria civile immerso nella natura, lungo il quale il treno accompagna i suoi passeggeri con la sicurezza e il passo cadenzato dell'alpigiano, che conosce il suo sentiero e lo mantiene transitabile in tutte le stagioni.

Tratto che attreversa Druogno
Dopo il grazioso paesino di Verigo (595 m s.l.m.), da cui si gode un magnifico panorama, con un percorso a mezzacosta immerso in un magnifico bosco, la ferrovia tocca le fermate di Marone (718 m s.l.m.) e Coimo (793 m s.l.m.) e arriva alla stazione di Orcesco, posta a quota 816 m s.l.m., oltre la quale si entra nella parte pianeggiante e prativa della Valle Vigezzo, disseminata di piccoli nuclei abitati.

Passata Druogno, a 826 m s.l.m. dopo oltre 16 km di percorso, si raggiunge il punto più elevato della linea, in corrispondenza dello spartiacque della valle: qui la vallata si allarga ancora e formaun magnifico altopiano con prati e conifere.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Telefono +39.0324.242055
EMail info@vigezzinacentovalli.com
Web http://www.vigezzinacentovalli.com (Apre il link in una nuova scheda)
Sede Società Subalpina di Imprese Ferroviarie S.p.A.
Via Mizzoccola n.9 - 28845 Domodossola (VB)
Proprietà Società Subalpina di Imprese Ferroviarie S.p.A.
Apertura Tutto l'anno
Tariffe Informazioni su costi e tratte:
https://prenota.vigezzinacentovalli.com/
Informazioni La linea ferroviaria della Vigezzina-Centovalli è oggi una delle attrazioni turistiche più amate della Val d’Ossola, che trasporta centinaia di migliaia di passeggeri ogni anno. Nnacque nei primi anni del Novecento grazie a iniziative italo-elvetiche. L’inaugurazione ufficiale della linea avvenne il 25 novembre del 1923.
Nel corso dei decenni la Ferrovia Vigezzina-Centovalli ha continuato a innovarsi accrescendo sempre più la propria vocazione di ferrovia turistica.
Il percorso si sviluppa lungo 52 chilometri costellati da 83 ponti e 31 gallerie e immersi nella natura più autentica, offrendo ai passeggeri un viaggio lento ed emozionante tra Valle Vigezzo e Centovalli, tra Italia e Svizzera.
Il tragitto con i trenini bianco-blu della Ferrovia Vigezzina-Centovalli affascina durante tutto l’arco dell’anno: un’esperienza adatta a tutte le età e in ogni stagione. I colori autunnali del foliage rendono questo viaggio una delle esperienze da non perdere in Val d’Ossola tra la fine di settembre e l’inizio di novembre; i paesaggi imbiancati lo rendono magico e romantico in inverno; l’esplosione del verde in primavera ed estate lo trasforma in un tuffo nella natura più incontaminata!

Lungo la linea ferroviaria a scartamento ridotto della Ferrovia Vigezzina-Centovalli, con partenza da Domodossola o da Locarno, sostare in una o più delle trentadue fermate significa anche scoprire borghi e paesaggi meravigliosi.

Mappa

Indirizzo: Druogno, 28853 Druogno VB, Italia
Coordinate: 46°7'59,2''N 8°26'1,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Modalità di accesso

Accessibile a tutti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)