A chi è rivolto

A tutti i cittadini italiani o stranieri residenti nel Comune di Druogno.

Descrizione

La carta d'identità elettronica è documento di identificazione; per i cittadini italiani costituisce titolo valido per l'espatrio negli Stati membri dell'Unione Europa e in quelli con i quali vigono accordi internazionali.
La carta d'identità elettronica è anche sistema di identificazione digitale che permette l'accesso ai servizi web della pubblica amministrazione.
La validità della CIE varia a seconda dell'età del titolare:
- 3 anni per i minori di 3 anni;
- 5 anni per i minorenni di età compresa tra i 3 e 17 anni;
- 10 anni per i maggiorenni
Sul retro del documento rilasciato ai minori di 14 anni, se valido per l'espatrio , viene indicato il nome dei genitori
Per ottenere il rilascio del documento valido per l'espatrio , il titolare del documento o i genitori se il documento è intestato ad un minore devono sottoscrivere la dichiarazione di non trovarsi in alcuna delle condizioni ostative al rilascio di documento.
Il documento rilasciato ai cittadini stranieri non è valido per l'espatrio.


Come fare

La CIE può essere richiesta 6 mesi prima della scadenza prenotando un appuntamento presso l'ufficio anagrafe del Comune.
Nel giorno della richiesta del documento, al cittadino sarà rilasciata una ricevuta valida in Italia come documento di riconoscimento. Il nuovo documento, emesso dal Poligrafico e Zecca dello Stato, verrà inviato al cittadino entro 6 giorni lavorativi dalla data di emissione

Cosa serve

la precedente carta di identità scaduta;
in caso di furto o smarrimento la denuncia di smarrimento rilasciata dagli organi di Polizia;
n. 1 fotografia formato tessera recente su sfondo chiaro e in posizione frontale;
codice fiscale.
I cittadini extracomunitari devono presentare il permesso di soggiorno in corso di validità o la ricevuta della richiesta di rinnovo.
Il richiedente deve presentarsi personalmente all'ufficio anagrafe per la firma e la rilevazione delle impronte digitali. I minori di 18 anni devono essere accompagnati da entrambi i genitori per la sottoscrizione dell'assenza di cause ostative all'espatrio da parte dei medesimi. Qualora uno dei due genitori non potesse essere presente, può sottoscrivere l'atto di assenso al rilascio del documento valido per l'estero. Nel caso in cui non sia possibile ottenere l'assenso di entrambi i genitori, può essere richiesto il nulla osta del Giudice Tutelare. In caso di mancanza di assenso dei genitori o del Giudice Tutelare , il documento verrà rilasciato non valido per l'espatrio.
La firma del documento e la rilevazione delle impronte digitali sono obbligatorie per i cittadini che hanno compiuto il 12° anno di età.

Cosa si ottiene

La carta di identità elettronica

Tempi e scadenze

La CIE viene spedita dal Poligrafico e Zecca dello Stato tramite raccomandata, entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta al Comune o all'indirizzo indicato dal cittadino al momento della richiesta.

Costi

Euro 23,00 da corrispondere in contanti o con pagamento elettronico allo sportello comunale.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di Servizio CIE.pdf [.pdf 16,71 Kb - 16/10/2024 - 17/10/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Procedimenti amministrativi

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/02/2025 11:30:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)