Avviso pubblico per il coinvolgimento di volontari per l’accompagnamento sullo Scuolabus degli alunni della scuola dell’infanzia

Presentazione delle dichiarazioni di disponibilità per tutti i cittadini che abbiano compiuto i 18 anni di età, interessati a svolgere attività di accompagnamento sullo scuolabus degli alunni della scuola dell'infanzia
Data:

9 settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Comune di Druogno ha aperto i termini per la presentazione delle dichiarazioni di disponibilità per tutti i cittadini che abbiano compiuto i 18 anni di età, interessati a svolgere attività utili alla collettività e nello specifico l’accompagnamento sullo scuolabus degli alunni della scuola dell’infanzia.
Le dichiarazioni di disponibilità, da rendersi su apposito modulo allegato al presente avviso, potranno pervenire all’ufficio protocollo del comune di Druogno entro il 30.09.2025.
Requisiti richiesti al volontario/a:
1. deve avere compiuto i 18 anni d’età e non superato i 75 anni;
2. essere residente nel comune di Druogno;
3. essere in possesso di idoneità psicofisica allo svolgimento del servizio;
4. non avere riportato condanne penali e non avere carichi penali pendenti.

Modalità di svolgimento del servizio:
I. il servizio si articolerà su prestazioni giornaliere di sorveglianza degli alunni della scuola dell’infanzia che usufruiscono del servizio di scuolabus;
II. accompagnamento all’interno del mezzo di trasporto dei bambini che usufruiscono del servizio di scuolabus alla scuola dell’infanzia;
III. sorveglianza durante la salita e la discesa dal mezzo di trasporto;
IV. sorveglianza degli alunni fino all’affidamento degli stessi, all’andata al collaboratore scolastico o docente e al ritorno al/ai genitori o al delegato di questo/i incaricato;
V. segnalazione di eventuali anomalie accertate sia durante il servizio sia riferite da cittadini;
VI. mantenere buoni rapporti con il personale scolastico, con i genitori e con l’autista;
VII. gli accompagnatori incaricati, in caso di impedimento temporaneo, dovranno fornire tempestiva comunicazione;
VIII. gli accompagnatori incaricati sono tenuti a rispettare le disposizioni comunicate dal Comune di Druogno riguardanti le modalità di svolgimento del servizio oggetto del presente avviso;
IX. il coinvolgimento dei volontari avverrà a titolo gratuito e sarà loro garantita la copertura assicurativa come previsto per legge.

Presentazione della domanda:
I soggetti interessati a svolgere le attività del progetto accompagnatori del servizio di scuolabus, dovranno presentare apposita domanda presso l’ufficio protocollo del comune di Druogno, entro il 30.09.2025.
La domanda dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:
✓ fotocopia documento d'identità;
✓ autocertificazione di idoneità psicofisica allo svolgimento dell’attività;
✓ autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000, di non aver riportato condanne penali e di non avere carichi penali pendenti.

Conferimento dell’incarico:
Il responsabile del servizio redigerà apposito elenco delle persone ammesse all'attività di volontariato di accompagnatori del servizio di scuolabus.

Durata dell’incarico:
i. la durata del servizio coincide con la durata dell'anno scolastico;
ii. l'elenco resterà in vigore fino all’emanazione di nuovo avviso con facoltà di eventuale conferma per gli iscritti nell’elenco del corrente anno scolastico.

Comportamento;
I requisiti indispensabili per chi presta servizio sono l'affidabilità, la puntualità e la serietà durante il servizio.

Revoca:
La revoca dell'incarico può avvenire da parte del comune di Borgomasino per i seguenti motivi:
a. inosservanza all'espletamento delle attività assegnate;
b. dimissioni scritte da parte del volontario per motivi personali;
c. inosservanza di quanto stabilito e/o designato dal responsabile del servizio di scuolabus.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 09/09/2025 15:21:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)